GENITORI ALLA LAVAGNA
GENITORI ALLA LAVAGNA
IDEE ED ESPERIENZE NELLA SCUOLA
Ceriani Luca L.
Editore: Marietti
Il testo in oggetto, pubblicato dalle Edizioni Marietti1820 (luglio 2005), affronta la tematica del disagio psicologico e culturale degli alunni, dei genitori e degli stessi insegnanti indicando interventi di prevenzione e cura che si sono sperimentati in ambito scolastico.
L'idea fondante è che la famiglia può essere incontrata e vissuta come risorsa sociale e culturale coinvolgendola programmaticamente nell'esperienza scolastica. Dopo alcune premesse teoriche (il quadro di riferimento è costituito dalla pedagogia personalistica) vengono raccontate alcune esperienze di psicologia scolastica e alcune storie emblematiche di bambini e ragazzi e genitori in difficoltà che hanno, seppur faticosamente, trovato una iniziale risposta ai loro problemi.
Le esperienze fatte indicano una prospettiva di lavoro alternativa allo psicologismo televisivo e alla supponenza degli addetti ai lavori che esautorano di fatto quanti quotidianamente nella scuola lavorano con impegno e risultato. La pubblicazione è rivolta a genitori ed insegnanti dei diversi ordini di scuole e a quanti a vario titolo si occupano di educazione. Il titolo è:
Genitori alla lavagna. Idee ed esperienze nella scuola.